This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

Visualizzazione post con etichetta Breton Paragon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Breton Paragon. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

La gamma delle multifilo per taglio blocchi di granito Breton PARAGON si amplia

La gamma delle multifilo per il taglio dei blocchi di granito Breton PARAGON si amplia con la versione con larghezza di taglio 2100 mm per montare fino a 78 fili. 
Completano la gamma a partire dalle più piccole la PARAGON 600, la 800, la 1000 e la 1600.

PARAGON
IL NUOVO RIFERIMENTO PER IL MERCATO



ORA ANCHE PER FILO da 5.3mm



Multifilo Paragon con filo da 5,3 mm di diametro
Nella foto qui sopra la Paragon della società MONDIALGRANIT (8 macchine multifilo Breton in lavoro) che impiega con successo il filo diamantato da 5,3 mm.

Entrano nella gamma le Paragon progettate per lavorare con filo da 5.3 mm per passo variabile o passo fisso.
 
I potenziali vantaggi del filo da 5,3 mm:
• più lastre da un blocco
• meno assorbimento di energia elettrica
• meno fanghi da smaltire

Breton è a vosta disposizione per fornire tutti gli elementi utili per effettuare i calcoli economici di convenienza nell’uso del filo da 5,3 mm di diametro.


INSUPERABILE E INNOVATIVA

• Geometria a triangolo con soli 5 rinvii.
• Diametro di tutti i rinvii di 1.000mm.
• Rulli guidafilo regolabili.
• Facilità di accesso con comode scale e piattaforme di lavoro.
• Facilità e velocità nelle operazioni di cambio e posizionamento dei fili.
• Interfaccia del touch screen di gestione macchina immediata ed intuitiva.
• Tensionatore idraulico che assicura tensione uniforme tra i fili.

Mod. PARAGON 600
Mod. PARAGON 800

  GEOMETRIA a TRIANGOLO

RULLI / PULEGGE
I 5 gruppi rotanti, tutti di diametro di 1.000 mm, garantiscono il minimo affaticamento dei fili ed un consumo d’acqua di raffreddamento per filo tra i più bassi.
La rigidezza della struttura e la geometria a triangolo isoscele con fili di lunghezza contenuta a 20 metri garantisce la minore vibrazione dei fili durante il taglio, con conseguente migliore qualità di segagione e maggiore durata dei profili gommati.




LA STRUTTURA PORTANTE 
I rulli e i tensionatori sono montati all’interno di una rigida struttura chiusa di acciaio che scorre lungo le colonne portanti, rigidamente ancorate a terra e stabilizzate da tiranti in acciaio che ne assicurano una deformazione irrilevante ai fini del taglio. 
La deformazione delle colonne durante il taglio è stata verificata con calcoli matematici ad elementi finiti.

MASSIMA ERGONOMIA
LE PULEGGE TENSIONATRICI ED IL MONTAGGIO DEI FILI
Le pulegge tensionatrici, una per ogni filo, fulcrate su cuscinetti, vengono azionate ognuna da un singolo pistone idraulico onde assicurare una tensione uniforme e costante di ogni singolo filo, determinante per non avere fili che restano indietro per minore tensione che costringerebbero a rallentare la cala.
 
L’arco di movimento delle pulegge tensionatrici è molto ampio così il montaggio dei fili è risultato facilissimo, ed è stato eliminato ogni complicato sistema di pretensionamento.
Il sistema di scale e passerelle consente un montaggio agevole, rapido e sicuro dei fili.

I rulli motore e folle sono facilmente accessibili e protetti da un comodo carter scorrevole.
IL MONTAGGIO DEI FILI CON SOLAMENTE 2 OPERATORI
 

IL MONTAGGIO DEI FILI CON SOLAMENTE 3 OPERATORI



INTERFACCIA OPERATORE
Lo schermo a colori touch screen di grande dimensione consente la programmazione della macchina ed il controllo delle fasi di lavoro con una interfaccia utente intuitiva e user friendly.


Tutti i settaggi e parametri di lavoro sono messi sotto controllo e visualizzati su pagine semplici e con caratteri molto grandi e visibili.


La sezione “statistiche” consente di visualizzare ed estrarre tutti i dati interessanti per la gestione della segheria e dei fili diamantati, strutturati intelligentemente sia per la segagione in proprio, sia per la segagione per conto terzi.
 



Altezza macchina con posizione dei fili a fine taglio 620cm

Altezza macchina tutta alta 730-790cm.

Se state pensando all'acquisto di una multifilo per tagliare blocchi di granito e vi interessa ricevere una'offerta per la multifilo Breton Paragon scrivete a mail@breton.it, riceverete in poco tempo tutte le info necessarie e una offerta.

Grazie per l'attenzione.
A presto.
Bye-bye
Sergio Prior

lunedì 9 novembre 2015

La Breton PARAGON e FUEGO MULTIAXIS alla MARMOMACC 2015 illustrate dagli Area Manager Breton

Ciao a tutti, 
se non siete passati per lo stand Breton all’ultima MARMOMACC in Verona, qui sotto potete ascoltare le brevi video interviste fatte ai nostri Breton Area Managers che illustrano i punti di forza della Breton PARAGON e FUEGO esposte.
Buon ascolto!

Breton Paragon - La nuova macchina multifilo progettata e costruita al 100% in Breton illustrata da Moreno Gnesotto.



Breton FUEGO MULTIAXIS - la modellatrice e sagomatrice a 10 assi per la profilatura e sbozzatura di blocchi e masselli con filo diamantato illustrata da Michele Padovan.

Per qualsiasi info o richiesta, scrivete a mail@breton.it
Vi risponderemo immediatamente!
E' tutto per oggi.
Grazie per l'attenzione.
A presto.
Bye-bye
Sergio Prior

martedì 8 settembre 2015

Ben 10 macchine allo stand Breton in fiera MARMOMACC a Verona

Ciao a tutti,
Tra 20 giorni inizierà l'evento da tutti atteso!
Dal 30 settembre al 3 ottobre ci sarà in fiera a Verona il 50°Marmomacc 2015, la più importante manifestazione mondiale del settore lapideo. 

E' giunta l'ora di scoprire quali saranno le 10 macchine per lavorare il marmo e il granito che Breton esporrà nei propri stand.

Venite a trovarci per vedere da vicino:

1 -
la NUOVA FUEGO MULTIAXIS 
la modellatrice/sagomatrice a 10 assi.

2 - la NUOVA SMARTCUT DUO 
un centro di taglio con 2 travi e 2 mandrini.

3 - la NUOVA CONTOURFIVE NC 1200 
il centro di lavoro a 5 assi.

4 - la NUOVA PARAGON 2100
la multifilo perfetta in una nuova versione.

5 - la NUOVA XATURN 
la lucidatrice che percorre nuove strade nella lucidatura dell'Engineered Stone.

6 - la WORTHY 
la fresa a ponte che dice addio alle fondazioni.

7 - la CONTOURBRETON NC 300 
la macchina ideale per i piani cucina.

8 - la COMBICUT DJ/NC 550 

2 macchine in 1: disco+Waterjet.

9 - la WATERJET CLASSICA

la tagliatrice Waterjet a 5 assi. 

10 - la COMET Bellani for Breton
la lucidacoste Bellani per coste rettilinee.

Non mancherà l'area dove poter testare i nuovi software per comandare le nostre macchine, come l'innovativo Breton Multi Touch, e una zona tutta riservata alla pietra composita Breton, con le innovative lastre Bretonstone Cement®, e le nuove varietà di lastre Bretonstone®.

Vi aspettiamo numerosi già da mercoledì 30 settembre al:
Pad. 4 - stand B6/C8  
e al  
Pad. 5 - stand C5.
E' tutto per oggi, grazie per l'attenzione.
A presto.
Bye-bye
Sergio Prior

giovedì 4 dicembre 2014

La nuova multifilo Breton PARAGON ha iniziato a tagliare.

Ciao a tutti,
lunedì 1 Dicembre sono stato da BIG Graniti, una bella azienda di Rivoli Veronese (VR) che taglia e lucida granito contoterzi.

C'è stata l'inaugurazione della Breton PARAGON, la prima macchina multifilo di nuova generazione, interamente progettata e costruita in Breton, per il taglio dei blocchi di granito.

Qui sotto trovate le foto e un breve video della PARAGON in lavoro, mentre se cliccate qui troverete tutte le caratteristiche della nuova multifilo Breton






Perchè non chiedere ora un preventivo per la nuova multifilo PARAGON?
Scrivete subito mail@breton.it.

Grazie per l'attenzione.
E' tutto per oggi, a presto.
Bye-bye
Sergio Prior

lunedì 29 settembre 2014

Paragon - La nuova macchina multifilo progettata e costruita al 100% in Breton

Paragon è la nuova multifilo progettata e costruita al 100% in Breton che assomma tutta l’esperienza ed il know how di più di 200 multifilo Breton/Bidese installate nel mondo. 
Nel settore delle multifilo la Paragon diventa un “modello di eccellenza”.


Le caratteristiche distintive 
Geometria del filo a triangolo isoscele con soli 5 rinvii (rulli/pulegge) che sono il numero minimo compatibile con la necessaria presenza dei rulli guidafilo.
- Diametro di tutti i tamburi, comprese le pulegge tensionatrici, di 1.000 mm.
- Rulli guidafilo regolabili con movimento motorizzato per essere sempre vicini al blocco.

 
Progettata per assicurare la massima ergonomia per gli operatori:
• Facilità di accesso alla macchina con comode scale e piattaforme di lavoro.
• Facilità e velocità nelle operazioni di cambio e posizionamento dei fili.
• Interfaccia operatore del touch screen di gestione macchina immediata ed intuitiva. 




I tamburi
I 5 gruppi rotanti di Paragon, tutti di diametro di 1.000 mm garantiscono il minimo affaticamento dei fili.

La rigidezza della struttura e la geometria a triangolo isoscele con fili di lunghezza contenuta a 20 metri garantisce la minore vibrazione dei fili durante il taglio, con conseguente migliore qualità di segagione e maggiore durata dei profili gommati.

La struttura portante 
I rulli e i tensionatori sono montati all’interno di una rigida struttura chiusa di acciaio che scorre lungo le colonne portanti, rigidamente ancorate a terra e stabilizzate da tiranti in acciaio che ne assicurano una deformazione irrilevante ai fini del taglio.
Questa architettura costruttiva ci permette di utilizzare colonne con una sezione di 400 x 700 mm , rendendole equivalenti a colonne con sezione di 1.300 x 1.300 mm non stabilizzate da tiranti in acciaio. La deformazione delle colonne durante il taglio è stata verificata con calcoli matematici ad elementi finiti.

Le pulegge del tenditore
Le pulegge tensionatrici, una per ogni filo, fulcrate su cuscinetti vengono azionate ognuna da un singolo pistone idraulico onde assicurare una tensione uniforme e costante di ogni singolo filo.
L’arco di movimento delle pulegge tensionatrici è molto ampio così il montaggio dei fili è risultato facilissimo, ed è stato eliminato ogni complicato sistema di pretensionamento.

Rulli guidafilo
Breton ha brevettato il posizionamento motorizzato indipendente dei due guidafilo, che viene proposto come optional. 

Ciascun guidafilo può avvicinarsi al blocco di 60 cm. In questo modo i guidafilo possono quindi sempre essere posizionati in prossimità del blocco da segare, in questo modo:
-La qualità di taglio ottenuta è sempre la migliore possibile.
-La velocità di cala è sempre la massima possibile.


Profili gommati
I profili gommati sono bicolori, rossi e grigi per facilitare il montaggio del filo per gli operatori preposti. I profili sono proposti in due assetti a scelta del compratore:
- a tre gole intercalati da un profilo ad una gola che assicurano una maggiore durata dei profili avendo “spalle” più spesse, e sono finalizzati alla segagione degli spessori da 20 e 30 mm. 
Data questa particolare combinazione di gole è necessario posizionare in sequenza almeno 4 lastre da 20mm, oppure 3 lastre da 30 mm.
- a tre gole che assicurano la massima versatilità nella sequenza degli spessori di taglio.

Interfaccia operatore
Lo schermo a colori touch screen di grande dimensione consente la programmazione della macchina ed il controllo delle fasi di lavoro con una interfaccia utente intuitiva e user friendly. Tutti i settaggi e parametri di lavoro sono messi sotto controllo e visualizzati su pagine semplici e con caratteri molto grandi e visibili.
La sezione “statistiche” consente di visualizzare ed estrarre tutti i dati interessanti per la gestione della segheria e dei fili diamantati, strutturati intelligentemente sia per la segagione in proprio, sia per la segagione per conto terzi.

Eccezionale accessibilità alla macchina per gli operatori
Ponteggi con ampie scale e passerelle consentono un agevole e sicuro accesso a tutte le parti della macchina per gli operatori preposti al montaggio dei fili ed alla manutenzione.
La multifilo per taglio blocchi di granito Breton Paragon viene proposta in varie versioni:
- da 17 a 70 fili
- con larghezza utile di taglio da 600 a 1.890mm

Mi pare di aver detto tutto!
Grazie per l'attenzione.
A presto.
Bye-bye
Sergio Prior