This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

Visualizzazione post con etichetta lucidatura lastre granito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucidatura lastre granito. Mostra tutti i post

venerdì 14 aprile 2017

Levibreton KG 4600 - il video della lucidatrice per lastre di granito

Buongiorno a tutti. 
La scorsa settimana sono stato in visita alla Campolonghi, una azienda di Montignoso (MS) leader mondiale nella produzione lapidea di qualità con edifici che svettano in ogni parte del globo. 

Hanno installato da poco una linea ad alta produzione per la lucidatura di lastre di granito Levibreton KG 4600 e qui sotto la potete vedere in azione. 

La lucidatrice per granito Levibreton KG è stato un progetto di assoluto successo industriale, sia per la Breton che l’ha prodotta, che per i clienti che l’hanno acquistata, con più di 1.300 macchine prodotte ad oggi.


LEVIBRETON KG4600 - LA VERA INNOVAZIONE NELLA LUCIDATURA DEL GRANITO

- Larghezza di lucidatura 2200 mm

- 19 teste a 8 settori, diam 510 mm :  maggiore produzione grazie al maggior numero di settori in lavoro (152 settori).

- 19 teste a 8 settori, diam 510 mm : migliore spianatura  grazie al maggiore diametro delle teste.

- 19 teste a 8 settori, diam 510 mm : minore energia installata : (285kw contro 315kw di 21 teste).

- Struttura super rigida  con 12 gambe di appoggio.

- Rampe di accelerazione trave piu’ dinamiche e migliore controllo della velocita’ del nastro: con motori brushless .

- Coordinamento delle velocita’ della trave e del nastro grazie all’impiego dei brushless nelle fasi di inversione del movimento della trave si può aumentare la velocità del nastro in modo da omogeneizzare la permanenza degli abrasivi sulla lastra.

- Sistema trave/mandrini rigido, leggero e dinamico variato il disegno e la sezione della trave con aumento della rigidità a parità di peso.  mandrini e motori leggeri con cassa in alluminio .

- Trave ultra veloce  velocità max 70 m/min.

- Lettore profilo lastra a barriera fotoelettrica con risoluzione 1x1cm, elimina i problemi di lettura su superfici lucide e resinate.

- Ergonomia e ogni parametro sotto controllo : in corrispondenza di ogni singolo mandrino : selettore alzo/basso testa, regolatore pressione testa, indicatore pressione testa, indicatore amperaggio testa.

- Gestione dinamica automatizzata da pc delle pressioni di lavoro di tutte le teste per una migliore lucidatura.

- Video touch-screen a colori e software di lavorazione evoluto, user friendly con possibilità di memorizzare (e richiamare) diversi programmi di lavoro per i vari tipi di materiale, con gestione automatica della velocità trave, velocità nastro, interpolazione velocità trave con velocità nastro, pressione di lavoro delle singole teste, interpolazione della pressione di lavoro delle singole teste con la posizione puntuale della trave.

- Riversamento in rete dell’energia nelle fasi di rallentamento della traslazione della trave, grazie all’impiego di “azionamenti a recupero di energia”.
 
Qui invece potete leggere tutte le informazioni relative alla Levibreton KG 4600.

A presto,
Bye-bye
Sergio Prior 

martedì 14 ottobre 2014

Breton MIRAGE 6 – La testa da Formula 1 per il granito

Lo dicono i ns. CLIENTI! 
Le aziende BIG, Cereser e Cometti hanno una caratteristica comune, che non è strettamente rappresentata dalla loro area geografica d’appartenenza. Queste tre realtà veronesi hanno scelto la testa Mirage di Breton per la spianatura delle lastre in granito. 

Big Graniti Srl è un’azienda che effettua la segagione, la lucidatura e la lavorazione in genere di blocchi di granito.
Cereser Marmi Spa è specializzata nella selezione e nella vendita di marmo e granito. Fondata da Gian Luigi Cereser ha una storia lunga cinquant’anni.
La Cometti Srl, fondata da Francesco Cometti nel 1982, è specializzata proprio nella lucidatura del granito e, al pari delle altre realtà, ha sempre cercato di mantenersi all’avanguardia nei processi di levigatura, lucidatura e resinatura del granito.
La costante ricerca d’innovazione ha spinto queste aziende ad installare sulle loro lucidalastre Levibreton KG una testa Mirage, novità di casa Breton.  

Si tratta di una speciale testa con velocità di rotazione dei satelliti pari a 30m/s (2.800 rpm) e bassa velocità di rotazione della testa (250 rpm). 
La Mirage garantisce che ogni utensile diamantato abbia una velocità ideale di lavoro per un’elevata asportazione e per una lunga durata dell’utensile stesso.
Ad illustrarne i punti di forza, sono gli stessi possessori di questa rivoluzionaria testa a satelliti.
1. VELOCITA
“Quando mi hanno proposto la Mirage in prova, me l’ hanno consegnata assieme ad un motore da 18,5Kw ed un kit per aggiungere la contropressione al mandrino predisposto per riceverla” spiega Marco Poiesi, Direttore Generale di BIG. “Mi dissero che la testa può lavorare solo con la contropressione visto il peso della testa e la sua potenza di asportazione, situazione testata presso il reparto ricerche di Breton.
La Mirage ha dimostrato una asportazione talmente elevata che ho voluto, dopo il primo avviamento, un motore con una potenza di 22Kw (anziché i 18,5 suggeriti) per avere la libertà di utilizzare anche pressioni di lavoro elevate. Ho anche constatato una maggiore potenza di spianatura della superficie delle lastre di gran lunga superiore alle già conosciute SG8”.


2. DURATA DOPPIA RISPETTO ALLE TESTE A SETTORI OSCILLANTI
“Una delle note positive? La durata dell’utensile diamantato: si sta dimostrando superiore alle aspettative” prosegue Marco Poiesi di BIG.


3. DOPPIA ASPORTAZIONE
“La testa ha una potenza di asportazione e spianatura della superficie delle lastre superiore a tutte le teste conosciute finora, tanto che, su materiali particolarmente teneri, evitiamo di farla lavorare per non andare sotto-misura con lo spessore del materiale” ammette Domenico Cereser di Cereser Marmi Spa.


4. SPIANATE LE ONDULAZIONI E PRODUTTIVITA
“La Mirage ci ha sorpresi, lastre particolarmente “brutte”, che dovevano necessariamente essere passate in macchina una seconda volta per una loro spianatura ideale, con questa nuova testa necessitano di una sola passata” specifica Francesco Cometti. “Su lastre standard, la macchina ha una produttività superiore del 10% tanto che, ho chiesto a Breton la possibilità di montare una seconda Mirage”.
Grazie alle aziende BIG, Cereser e Cometti per le loro considerazioni tutte positive.
E grazie alla rivista Marmo Macchine INTERNATIONAL per la case history.
Per info e prezzo della testa MIRAGE, scrivete a mail@breton.it. Vi risponderemo in brevissimo tempo.
Grazie per l'attenzione.
A presto.
Bye-bye
Sergio Prior

venerdì 4 luglio 2014

Breton MIRAGE 6 - Testa speciale ad alta asportazione per la pianatura del granito.


Testa speciale ad alta asportazione per la pianatura del granito.

Ogni utensile ha una velocità ideale (ottimale) di lavoro per
assicurare elevata asportazione e lunga durata dell’utensile.


La velocità ottimale di una fresa diamatata impiegata sul granito è di circa circa 30m/s.
Nessuno finora ha fabbricato teste a satelliti con velocità di rotazione dei satelliti pari a 30m/s.

Breton ha  sviluppato la testa MIRAGE con alta velocità di rotazione degli utensili di 30m/s (pari a circa 2.800rpm) e bassa velocità di rotazione della testa di circa 250rpm.






- Doppia durata degli utensili rispetto a una testa a settori oscillanti.


- Doppia capacità di asportazione di una testa a settori oscillanti.


- Elevata capacità di spianatura delle ondulazioni della superficie delle lastre dovuta all’effetto combinato di:
  - Alta velocità di rotazione degli utensili
  - Bassa velocità di rotazione della testa
  - Elevata massa e rigidità della testa
  - Diametro della testa di 510mm.




- Costo allestimento utensili 
1,5 volte in piu’ di una testa a 8 settori oscillanti diamantati.

- Durata utensili 

  2 volte in più di una testa a 8 settori oscillanti diamantati.

- Capacita’ di asportazione
  2 volte in più di una testa a 8 settori oscillanti diamantati.

- Costo utensile al mq

  62% in meno di una testa a 8 settori oscillanti diamantati.

- Produzione oraria
  2 Mirage aumentano la velocità di una linea di levigatura/lucidatura del 10 -15% e assicurano una ottima spianatura







- Maintenance free per almeno 4.000 ore 
- Ogni 4.000 ore sostituzione delle guarnizioni, degli elementi elastici e dell’olio.
- I cuscinetti vanno sostituiti ogni 25.000 ore
- Gli ingranaggi durano per la vita della testa
















- E’ installabile con apposito kit anche su Levibreton KG a 19 teste SG8, già in lavoro
- Richiede un motore con potenza di 18,5 kW
- Richiede la contropressione
- E’ consigliabile l’installazione di 2 teste MIRAGE, in 2a e 3a posizione
- Le teste MIRAGE non vanno impiegate su lastre resinate perchè asportano troppo.
Per info e prezzo scrivete a mail@breton.it.
E' tutto per oggi.
Bye-bye
Sergio Prior