This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

Visualizzazione post con etichetta linea di resinatura lastre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linea di resinatura lastre. Mostra tutti i post

lunedì 22 febbraio 2016

La “BEST PRACTICE” nella resinatura? Domanda difficile, ma Breton vi può aiutare.


Resina epossidica, resina poliestere, resina reattiva alle microonde, resina reattiva agli UV, ingiallimento della resina, ritiro della resina….

Asciugatura della lastra in forni verticali ad aria calda, in forni ad induzione, o in linea con infrarosso...

Retinatura, resinatura di abbellimento, resinatura di ristrutturazione...

Indurimento della resina in forni verticali ad aria calda, o in linea con microonde, o con tecnologia BRETON DUOTECH combinata a microonde + irraggiamento con infrarosso...

Per molti solo opinioni, per Breton certezze derivanti dall’esperienza sul campo di moltissimi impianti di resinatura installati in ogni parte del mondo.
Nelle foto la linea di resinatura con tecnologia DUOTECH installata presso CERESER MARMI di Rivoli Veronese.

Bene, ora se siete interessati a ricevere altre info oppure il prezzo delle linee di resinatura BRETON DUOTECH, scrivete subito a mail@breton.it.
Vi risponderemo in breve tempo.
A presto e grazie per l'attenzione.
Bye-bye
Sergio Prior

mercoledì 11 dicembre 2013

Franken-Schotter ha inaugurato un nuovo impianto

Il 12 ottobre Franken-Schotter ha inaugurato con una grande festa l’avviamento della nuova fabbrica a Petersbuch. Oltre ai 340 collaboratori con le loro famiglie, la direzione ed i soci hanno dato il benvenuto anche a molti ospiti illustri, tra di loro Joachim Güter, il presidente dell’associazione tedesca pietra naturale. Nel suo discorso ha enfatizzato le proprietà di sostenibilità ed economicità della pietra naturale.


Creare nuovi posti di lavoro
Il presidente della regione Anton Knapp ed il sindaco Martin Heiß ringraziarono
Franken-Schotter per il legame con la propria regione e la creazione di finora 15 posti di lavoro – degli altri ne verranno creati. Knapp si congratula dicendo che è impressionante con quale coraggio e lungimiranza la direzione ha agito e creato la più grande azienda europea per la lavorazione della pietra. Tutte le macchine per la lavorazione della pietra sono state fornite dalla ditta Breton che era rappresentata dall'Ing. Luca Toncelli.

Linea di resinatura lunga 100 metri
L’azienda ha investito finora 9 milioni di Euro nel nuovo capannone, altri 5 vengono stimati per la seconda tranche del progetto nonché per la costruzione di uffici ed edifici per il personale. Il cuore dei nuovi impianti a Petersbuch è una linea per la resinatura di superfici di lastre di pietra naturale lunga 100 metri. “Ai nostri clienti forniamo quindi pietra calcarea lasciata al naturale per il 99,98%  e che quindi, giustamente, si chiama pietra naturale”, dice l’amministratore delegato Hans-Jochen Zech
Economico ed ecologico  
Nella progettazione dello stabilimento è stata data grande importanza all’aspetto di evadere gli ordinativi sia economicamente che ecologicamente.

Nella progettazione dello stabilimento è stata data grande importanza all’aspetto di evadere gli ordinativi sia economicamente che ecologicamente. L’acqua piovana, per esempio, viene raccolta in cisterne sotterranee, le linee di produzione e di alimentazione hanno motori elettrici ed azionamenti della classe energetica più elevata. Grazie a nuove tecnologie si sfrutta meglio il materiale e, a parità di quantità di materiale da vendere,  si risparmia ben 20% dei blocchi grezzi estratti delle proprie cave.
Franken-Schotter estrae arenaria e dolomite di Dietfurt e arenaria Jura. 

Dimostrazioni dal vivo delle macchine
Dopo la parte ufficiale della festa sono state messe in moto le macchine ed i visitatori hanno potuto farsi un’idea della tecnica impressionante e delle possibilità che ci sono di lavorare la pietra con tecniche moderne. 
(articolo estratto e tradotto dalla rivista Natursteinonline.de)
E' tutto per oggi.
A presto.
By-by
Sergio Prior